Sesso: una volta a settimana elisir di lunga vita

Si potrebbe prendere in prestito il celebre “fate l’amore non fate la guerra” per introdurre la nuova tesi a favore del sesso e delle sue proprietĂ  benefiche per la salute. Sì perchĂ©, per le donne, fare l’amore almeno una volta alla settimana allunga la vita. Quindi non solo ingrediente fondamentale per raggiungere la felicitĂ , ma anche arma contro l’invecchiamento.

Lo studio
Secondo lo studio dell’UniversitĂ  della California di San Francisco, pubblicato su Psychoneuroendocrinology, le donne che si uniscono con il partner almeno una volta a settimana hanno infatti i telomeri, cioè le estremitĂ  ‘protettive’ del Dna, piĂą lunghi. Questa caratteristica è associata con un piĂą lento invecchiamento cellulare, un miglioramento della salute generale e, addirittura, un’aumentata durata della vita.

Gli studiosi hanno preso in esame 129 donne, che erano anche mamme, in relazioni stabili e con un alto o basso livello di stress. I risultati della ricerca, solo di tipo osservazionale, hanno suggerito che c’era un legame tra l’intimitĂ  sessuale e telomeri piĂą lunghi. Questo legame era indipendente dalla soddisfazione per la relazione e dal supporto giornaliero o conflitto all’interno della coppia.

Per provare meglio la correlazione tra questi due fattori e superare alcuni limiti dello studio attuale (uno è considerato ad esempio aver scelto donne tutte con una relazione stabile) sono previste ulteriori ricerche.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025